GATTI
Alla scoperta dell'Exotic Shorthair, il curioso gatto con il muso schiacciato
L’Exotic Shorthair è un gatto che ha soprattutto due caratteristiche principali: il muso schiacciato e gli occhi assai ravvicinati.
Di indole pigra ma molto affettuoso, le caratteristiche orientali dell’Exotic Shorthair vanno rintracciate nel naso corto e nel muso schiacciato. Tra gli altri aspetti che lo caratterizzano, una corporatura robusta, la testa grossa e una coda medio lunga.
Gatto scelto per la pet-therapy, l’Exotic Shorthair dorme molto e miagola poco ed è considerato anche un gatto longevo.
Cosa caratterizza fisicamente l'Exotic Shorthair
L’Exotic Shorthair è un gatto che ha soprattutto due caratteristiche principali: il muso schiacciato e gli occhi assai ravvicinati. Di indole pigra ma molto affettuoso, le caratteristiche orientali dell’Exotic Shorthair vanno rintracciate nel naso corto e nel muso schiacciato. Tra gli altri aspetti che lo caratterizzano, una corporatura robusta, la testa grossa e una coda medio lunga.
Il carattere dell'Exotic Shorthair
L’Exotic Shorthair è un gatto dall’indole docile, affettuosa, dolce. Si tratta, però, anche di un gatto molto pigro. Ama dormire a lungo, miagola poco ed è altrettanto poco agile. Nonostante questo, vanta prontezza di riflessi ed è notoriamente conosciuto come un ottimo cacciatore di topi.
Un gatto perfetto per la pet-therapy
Il carattere dell’Exotic Shorthair lo rende un gatto particolarmente adatto per la pet-therapy. È tra l’altro considerato una delle razze di gatti più longeve, con una media di 14 anni di vita.
Come prendersi cura di un Exotic Shorthair
Chi decide di adottare un Exotic Shorthair deve sapere che questa razza di gatti tende a ingrassare e quindi occorre prestare attenzione alla sua salute. Ancor più attenzione va riservata agli occhi, molto delicati e tendenti a lacrimare di frequente. Occorre pulirli delicatamente, spesso, così come va spazzolato di frequente il suo pelo.
Il riconoscimento ufficiale della razza
La razza dell’Exotic Shorthair è stata riconosciuta ufficialmente nel 1984. È stata selezionata a partire dall’incrocio tra il gatto Persiano e l’American Shorthair.