_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Chi vive con uno o più gatti in casa avrà molta familiarità con le fusa dei mici. Questo particolare rumore viene emesso dai gatti e da alcuni felini per esprimere, in genere, una sensazione di benessere.
I gatti, e altri felini, emettono fusa anche come un vero e proprio sistema di comunicazione, sia tra simili sia con gli esseri umani, ma anche per gestire situazioni di stress oppure per rassicurare loro stessi o chi hanno di fronte.
Ma esistono dei felini che non emettono fusa? La risposta è affermativa, vediamo di quali animali si tratta più in particolare.