Prima pagina

Branco di elefanti sviene nella giungla: erano completamente "ubriachi"

Gli abitanti di un villaggio dell'Odisha (India) si sono recati all'interno di una foresta per preparare il 'mahua', un tradizionale liquore locale, ma hanno scoperto che un branco di elefanti aveva bevuto l'acqua fermentata con i fiori inebrianti ed erano caduti in un sonno profondo. E' accaduto lo scorso 9 novembre. 

I grandi vasi di liquore "mahua" in fermentazione erano rotti e completamente svuotati e gli elefanti si erano addormentati dopo aver fatto "festa".

“Siamo andati nella giungla intorno alle 6 del mattino per preparare il mahua e abbiamo scoperto che tutti i vasi erano rotti e mancava l'acqua fermentata. Abbiamo anche scoperto che gli elefanti stavano dormendo. Hanno consumato l'acqua fermentata e si sono ubriacati", ha detto Naria Sethi, un abitante del villaggio.

foto Instagram
Brutto presagio
Lo scorso 9 novembre gli abitanti di un villaggio dell'Odisha (India) si sono trovati davanti circa 24 elefanti stesi per terra e hanno subito pensato al peggio.
Getty Images
Ma in realtà...
Gli elefanti non erano morti. Ma erano semplicemente caduti in un sonno profondo. Erano completamente "ubriachi" perché avevano bevuto il 'mahua' una bevanda tipica locale. Un tradizionale liquore di erbe fermentate nell'acqua calda.
Getty Images
La scoperta
I grandi vasi di liquore "mahua" in fermentazione erano rotti e completamente svuotati e gli elefanti si erano addormentati dopo aver fatto "festa".
Getty Images
Le testimonianze
L'ambiguo "party" è avvenuto alle porte di un villaggio del distretto di Keonjhar. “Siamo andati nella giungla intorno alle 6 del mattino per preparare il mahua e abbiamo scoperto che tutti i vasi erano rotti e mancava l'acqua fermentata. Abbiamo anche scoperto che gli elefanti stavano dormendo. Hanno consumato l'acqua fermentata e si sono ubriacati", ha detto Naria Sethi, un abitante del villaggio.
Getty Images
Risvegliati
Gli abitanti del villaggio non sono stati in grado di svegliare gli elefanti addormentati, quindi hanno chiamato i funzionari della fauna selvatica i quali hanno deciso di utilizzare dei tamburi per fare un rumore abbastanza forte da smuoverli e farli disperdere nella giungla. 
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.