ANIMALI DA COMPAGNIA

Come comunicano i cavalli, i loro segnali e il significato

Come tutti gli esseri viventi, anche i cavalli hanno i loro modi di comunicare. 

Grazie al movimento delle varie parti del loro corpo, ad esempio, è possibile capire cosa sta cercando di comunicare il cavallo. Si tratta di necessità, sensazioni, bisogni, espressioni del linguaggio che è possibile imparare a tradurre.

Cosa significa se il cavallo muove le orecchie e le muove in un certo modo? Cosa significa se il cavallo scalpita? E ancora, cosa significano i vari movimenti della testa del cavallo?

 Questi sono solo alcuni esempi di come questi stupendi animali usano il loro corpo per comunicare con il mondo e anche con le persone.

freepik
Capire il linguaggio del corpo dei cavalli
Come tutti gli esseri viventi, anche i cavalli hanno i loro modi di comunicare. Cosa significa se il cavallo muove le orecchie e le muove in un certo modo? Cosa significa se il cavallo scalpita? E ancora, cosa significano i vari movimenti della testa del cavallo? Questi sono solo alcuni esempi di come questi stupendi animali usano il loro corpo per comunicare con il mondo e anche con le persone.
freepik
Il movimento delle orecchie dei cavalli
Se i cavalli appiattiscono le orecchie e hanno l'aria tesa, stanno comunicando qualcosa che li infastidisce. Se i cavalli non conoscono la persona che si avvicina a loro, appiattire le orecchie potrebbe significare che bisogna tenersi a distanza da loro.
Getty Images
Se i cavalli mostrano il posteriore
Se i cavalli mostrano la loro parte posteriore a chi si avvicina, significa che sono pronti a scalciare. Questo è un segnale che invita a tenersi a distanza da loro.
Getty Images
Quando i cavalli sembrano sorridere
Quando i cavalli alzano il labbro superiore sembra che stiano sorridendo. In realtà, però non è così: quando i cavalli si comportano in questo modo avvertono degli odori intensi che li incuriosiscono.
Getty Images
Cosa comunicano i movimenti della testa dei cavalli
Quando i cavalli vogliono comunicare una richiesta spingono con la loro testa in modo delicato. Quando invece i cavalli alzano la testa velocemente e in modo ripetuto, sono agitati e potrebbero essere pronti a scalciare o a mettersi in posizione eretta.
Getty Images
Il nitrito dei cavalli
Il nitrito dei cavalli può avere molti significati. Quando vogliono avvicinarsi tra loro, nitriscono in modo dolce e nitriscono anche quando si trovano a distanza e vogliono attirare l'attenzione degli altri. Quando i cavalli combattono tra di loro, il nitrito è acuto ma è acuto anche quando i cavalli hanno uno stato di ansia. Al contrario, i cavalli che sbruffano sono rilassati.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.