_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });In natura molti animali si trovano spesso a dover fare i conti con i pericoli rappresentati dai predatori. Molte specie animali, di fronte al pericolo, adottano curiose strategie per evitare di essere predate e per difendersi: una di queste strategie è fingere la propria morte. Questa strategia può essere utile per allontanare un predatore distratto, per prendere tempo e scappare o per evitare l'attacco diretto.
Questa è una strategia che può aiutare alcuni animali a sopravvivere, poiché alcuni predatori potrebbero essere disinteressati a una preda immobile, credendola già morta, e in questo modo l'animale ha una possibilità di fuga.
Scopriamo insieme cinque specie animali che utilizzano questa tattica!