CANI

Dieci segnali che ti aiutano a capire se il tuo cane è stressato

Lo stress non risparmia proprio nessuno, neppure i nostri amici animali. 

I cani, ad esempio, possono manifestare segnali di disagio quando si trovano a dover vivere particolari situazioni. Situazioni di ansia e stress, per i cani, possono essere i traslochi, i rumori forti ma anche la semplice visita dal veterinario. 

E dato che gli amici a quattro zampe non possono comunicare i loro stati d’animo con la parola, è importante cogliere alcuni segnali che ci fanno capire il loro disagio, in modo da poterli aiutare nel modo più corretto.

Getty Images
I segnali di stress nei cani
Lo stress non risparmia proprio nessuno, neppure i nostri amici animali. I cani, ad esempio, possono manifestare segnali di disagio quando si trovano a dover vivere particolari situazioni. Situazioni di ansia e stress, per i cani, possono essere i traslochi, i rumori forti ma anche la semplice visita dal veterinario. E dato che gli amici a quattro zampe non possono comunicare i loro stati d’animo con la parola, è importante cogliere alcuni segnali che ci fanno capire il loro disagio. Quali possono essere i segnali di stress nei cani? Ne abbiamo selezionati alcuni. 
Getty Images
Sbadiglio come sintomo di affaticamento
Tra i segnali che possono rivelare una situazione di stress nei cani c'è lo sbadiglio. I cani potrebbero sbadigliare spesso in quanto annoiati o affaticati.
Getty Images
Respiro affannoso in situazioni tranquille
Tra i sintomi che possono rivelare stress nei cani, anche il respiro affannoso, soprattutto se questo si verifica in situazioni di apparente tranquillità.
Getty Images
Tremolio 
Quando i cani vivono situazioni che per loro generano stress, possono comunicare il loro stato d'animo attraverso il tremolio.
Getty Images
Cani che mi muovono nervosamente
Se i cani sono sottoposti a situazioni di stress, potrebbero iniziare a muoversi nervosamente avanti e indietro. Accade anche agli uomini quando sono stressati, no?!
Getty Images
Ululati e guaiti
Un altro modo che i cani utilizzano per comunicare eventuali situazioni di stress è quello di emettere ululati e guaiti, spesso in modo prolungato e lamentoso.
Getty Images
Apatia e perdita di interesse
Quando i cani sono stressati, possono diventare apatici e perdere interesse per ciò che accade attorno a loro.
Getty Images
Perdita di appetito
Se i cani perdono l'appetito e si rifiutano di mangiare, è necessario indagare per capire cosa accade. Anche le situazioni di stress possono provocare il rifiuto del cibo.
Getty Images
Perdita di pelo
Una perdita anomala di pelo potrebbe significare che gli amici a quattro zampe stanno vivendo - o hanno vissuto - un periodo di stress. Agli esseri umani accade la stessa cosa con la perdita di capelli.
Getty Images
Problemi gastrointestinali
Le situazioni di stress possono mettere a dura prova l'apparato gastrointestinale degli amici cani poiché lo stress può influire negativamente su di esso. Problemi come vomito e diarrea possono dunque essere anche sintomo di stress (da far valutare al veterinario).
Getty Images
Comportamenti distruttivi
Quando i cani sono nervosi e vivono situazioni di stress, possono essere più propensi a masticare tutto quello che trovano. Se lo fanno in modo anomalo, meglio capire cosa sta accadendo.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.