_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Quante volte vi è capitato di sentire il vostro gatto emettere un simpatico suono? Soprattutto come dimostrazioni di affetto?
Spesso associate alla ricerca di coccole, le vibrazioni che sentite vengono chiamate fusa. Ma lo sapevate che non solo i gatti le possono emettere? Le linci, i puma e i ghepardi per esempio, possono fare le fusa per lungo tempo. Alcuni felini come i leoni e le tigri invece, possono emettere un leggero suono ma solo per breve periodi.
Vediamo insieme in questa gallery qualche curiosità in più.