GATTI
Il gatto vi fa impazzire? Ecco la soluzione ai comportamenti più fastidiosi
Il gatto è un animale domestico molto amato, ma spesso spesso capita di dover affrontare comportamenti problematici come graffi sul divano, pipì fuori dalla lettiera o aggressività.
Sebbene ognuno di questi problemi possa sembrare insormontabile, esistono soluzioni efficaci per aiutare il tuo gatto a superare questi comportamenti indesiderati.
In questa fotogallery, esploreremo i problemi più comuni tra i gatti domestici e ti forniremo consigli utili per prevenirli o risolverli, in modo da garantire una convivenza serena e felice con il tuo amato felino.
Il gatto vi fa impazzire? Ecco la soluzione ai comportamenti più fastidiosi
Il gatto è un animale domestico molto amato, ma spesso spesso capita di dover affrontare comportamenti problematici come graffi sul divano, pipì fuori dalla lettiera o aggressività. Sebbene ognuno di questi problemi possa sembrare insormontabile, esistono soluzioni efficaci per aiutare il tuo gatto a superare questi comportamenti indesiderati. In questa fotogallery, esploreremo i problemi più comuni tra i gatti domestici e ti forniremo consigli utili per prevenirli o risolverli, in modo da garantire una convivenza serena e felice con il tuo amato felino.
By Sbharris - Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=25532157
Problemi con la lettiera
I conflitti tra animali domestici e i cambiamenti in casa possono comportare problemi urinari, risolvibili con una lettiera speciale, diete, feromoni, integratori e farmaci, ma è necessario rivolgersi al veterinario per stabilire la soluzione più efficace. Se hai più gatti non posizionare le lettiere troppo vicine tra i loro e verifica che siano abbastanza pulite; se non funziona neanche così allora prova a cambiarle.
Graffia spesso
Il gatto graffia per marcare il territorio, farsi le unghie e giocare, reindirizzare il comportamento su tiragraffi e giocattoli appositi può essere d'aiuto per proteggere i mobili e le tue mani. È possibile utilizzare anche feromoni per calmare lo stress e l'ansia.
Morde qualsiasi cosa
Se il gatto tende a mordere qualsiasi cosa, e tu escludi la possibilità che lui stia solo giocando, allora forse il gatto ha problemi di masticazione. In questo caso consulta il veterinario per eliminare possibili problemi dentali. Altrimenti, il comportamento può essere causato da noia, carenza nutrizionale o aggressività repressa. Feromoni e integratori possono aiutare a ridurre il problema.
Gatto aggressivo
Per risolvere il comportamento aggressivo del gatto, è importante identificare la causa. Lo stress, l'ansia o problemi medici possono essere la radice del problema. Evitare punizioni inutili e ignorare completamente il comportamento aggressivo del gatto può ridurre la tensione. È possibile utilizzare feromoni, integratori, farmaci o diete speciali. Inoltre, offrire al gatto giocattoli che favoriscano l'esercizio e l'erba gatta possono concentrare la sua energia altrove.
Si lecca troppo
Il leccamento cronico nei gatti è solitamente causato dal dolore, dallo stress o dall'ansia. Tuttavia, un gatto che soffre potrebbe leccare un'area dolorante del corpo, provocando un'insolita perdita di pelo o la formazione di ferite. Per risolvere il problema, oltre al consulto di un veterinario, si può provare a creare un ambiente sicuro e protetto per ridurre lo stress e l'ansia del gatto.
Vocalizzazioni eccessive
Per risolvere le vocalizzazioni eccessive del tuo gatto, forniscigli qualcosa per tenerlo occupato di notte e più esercizio durante il giorno. Inoltre, non cedere immediatamente alle richieste del gatto poiché potrebbero incoraggiare ulteriori vocalizzazioni.
Companion Animals
31/05/2023
Summer finally arrives and we begin to feel the first heat. The muggy, prickly sun arrives with its ferocity, and it is not only humans who feel the heat, but also pets, with dogs and cats at the forefront.
Many owners think that they are doing their pets a favour when they take them to have their fur sheared, but in reality this is something that, for a number of specific reasons, should not be done, or rather, should only be done in certain special circumstances.
In fact, dogs and cats do not regulate temperature as we do, and their fur serves precisely to ensure temperature control within the body.