ANIMALI FEROCI
I 5 animali a rischio di estinzione
Purtroppo sono tanti gli animali che per un motivo o per l’altro corrono il rischio di estinguersi entro tempi brevi. Questo può avvenire a causa della caccia e del bracconaggio, dei cambiamenti climatici, della deforestazione ed è per questo motivo che si dice che gli animali corrono il rischio di estinguersi per colpa dell’uomo. Inquinamento, caccia, distruzione degli habitat naturali…purtroppo sono diversi i fattori che mettono a repentaglio la sopravvivenza di molti animali.La presenza dell’uomo sul pianeta Terra, infatti, non è sempre rispettosa dell’ambiente come dovrebbe essere.Conosciamo cinque specie animali a rischio di estinzione, con le loro caratteristiche e il loro fascino. Capire le creature minacciate e le relative abitudini è un primo passo per imparare a rispettarle e a tutelarle.
Orso polare
è un mammifero appartenete alla famiglia Ursidae. La mole di questo candido animale è davvero sorprendente: in posizione eretta un maschio adulto può arrivare a misurare anche più di due metri d’altezza per un peso che raggiunge i 600 kg
Tigre
La tigre, fino a poco tempo fa, poteva essere suddivisa in nove specie, quattro delle quali ormai sono inesistenti e si sono estinte del tutto, diventando letteralmente introvabili. Sono meno di 3000 gli esemplari che possiamo trovare a livello mondiale
Tartaruga liuto
La tartaruga liuto è considerata la più grande specie vivente di tartaruga marina esistente, in quanto ci sono esemplari in grado di superare anche i 2 m di lunghezza e 500kg di peso
Rinoceronte
I rinoceronti sono animali massicci, di dimensioni e peso molto considerevoli; la regione facciale serve da supporto a uno o due corni, posti uno dietro all’altro
Saola
l Saola è un animale molto apprezzato e che ha attirato la curiosità di tutti per via delle sue lunghe corna: viene chiamato ‘unicorno asiatico’ e ormai gli avvistamenti si stanno riducendo sempre di più. Purtroppo gli esemplari ormai sono meno di 500 ed è inevitabile pensare che stiano per estinguersi