GATTI
Kit di emergenza per gatti, cosa mettere
Un gatto può ferirsi e avere bisogno di primo soccorso in ogni momento. Una situazione di emergenza può accadere a qualsiasi micio, che si tratti di un gatto abituato a stare all'esterno oppure di un gatto casalingo.
Per questo è buona abitudine, quando si ha un gatto, avere a disposizione un kit per le emergenze, in modo tale da essere pronti a prestare le prime elementari cure all'animale che si è fatto male, in attesa che se ne occupi, eventualmente, il veterinario.
Le cose da avere a disposizione nel kit di emergenza a casa sono poche ma basilari e possono davvero fare la differenza in caso di necessità.
Kit d'emergenza sempre disponibile in casa
Se il gatto è abituato a stare all'esterno oppure se è abituato a stare solo in casa, può comunque farsi male e avere bisogno di prime e semplici cure. Il kit d'emergenza per gatto serve proprio a questo.
Bende e cerotti
Le bende e i cerotti sono molto utili per gestire le piccole ferite del gatto.
Farmaci comuni
Tra i farmaci da avere nel kit di soccorso per gatti possono esserci medicinali per diarrea, gocce per occhi, antidolorifici oppure farmaci contro pulci e zecche.
Il termometro
Il termometro è utile per capire se il gatto ha la febbre e occorre indagare sulle cause, affidandosi al veterinario.
Pinzette e pettini
Le pinzette sono utili per togliere eventuali zecche (ma anche sporco ed eventuali corpi estranei nelle zampe) mentre i pettini sono perfetti contro le pulci.