_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });L'abilità di percepire la luce infrarossa è un superpotere sensoriale riservato solo ad alcune specie animali.
Anche se gli esseri umani non possono vedere questa parte dello spettro luminoso, ci sono animali che lo possono fare in modo naturale. In questa fotogallery, esploreremo otto specie animali che possiedono questa caratteristica unica e affascinante, e come questa abilità sensoriale li aiuta nella loro sopravvivenza.
Dalla vista dei pipistrelli vampiro alla caccia delle zanzare, scopriamo come questi animali vedono il mondo attraverso la luce infrarossa.
Quante formiche sono presenti sulla Terra? Questa e altre curiosità su questi utilissimi insetti sono oggetto del nostro viaggio all’interno del mondo delle formiche.
Le formiche hanno moltissime specie e mostrano la loro massima diversità nelle zone con clima tropicale (America meridionale, Australia orientale e Africa). La loro struttura sociale, se così può essere definita, si basa in classe riproduttiva e classe lavorativa.
Nonostante siano presenti in altissimo numero sul pianeta, gli scienziati temono che la loro morte in massa possa sconvolgere gli ecosistemi di cui fanno parte.
I vigili del fuoco italiani hanno salvato un cane, scivolato in un canalone a 2.400 metri di quota, grazie all'ausilio degli elisoccorritori del reparto volo di
Nelle immagini, messe a disposizione dagli stessi vigili del fuoco italiani, si vedono le fasi del recupero del cane. Due soccorritori si sono calati sul manto nevoso e hanno proceduto al recupero dell'animale, portandolo in salvo sull'elicottero, in totale sicurezza.
Il cane sembra essere in buon condizioni e sarà senz'altro felice di essere stato salvato.
L'alta quota è un luogo dove pochi osano avventurarsi, ma per alcuni animali, è casa.
Questi eroi dell'alta quota vivono e prosperano in luoghi dove le condizioni sono estreme e la sopravvivenza è una sfida quotidiana. Dalle montagne dell'Asia alla catene montuose dell'America del Nord, incontreremo animali che vivono senza paura ad altezze elevate. Dall'orso bruno, alla capra delle montagne, questi animali non temono nulla.
Scopriremo come sono adattati per sopravvivere in questi ambienti impegnativi e come hanno sviluppato le caratteristiche uniche che li rendono perfettamente adatti per la vita ai confini del cielo.
Dopo aver effettuato dei test genetici, la Colombia ha confermato di aver trovato il primo ocelot albino al mondo. L’animale, trovato quando era ancora un cucciolo, era stato scambiato per un gattino.
In realtà, però, i test hanno confermato che si tratta di una specie autoctona di
L’ocelot albino pesa 12,8 kg ed è cieco. Questo problema, oltre al fatto che è incapace di mimetizzarsi per via della pelliccia bianca, fa sì che sia incapace di vivere nel suo
Questo simpatico orso adora scattarsi i selfie: ecco le sue foto.
Ci sono molti animali che sono diventati celebri su internet grazie alle loro abilità particolari, e questo orso è sicuramente uno di quelli.
Ciò che distingue questo orso da altri animali celebri è la ragione alla base di questa notorietà: questo orso non è noto per la sua simpatia e il suo carattere giocoso, ma perché è un vero professionista nel campo dei selfie.
In questa fotogallery vi mostriamo le foto e vi raccontiamo la storia di questo orso che ha catturato i cuori di molti appassionati di animali.
Le foto sono state condivise dagli addetti del parco, il
I gatti sono animali che amano esplorare e divertirsi all'aperto, ma la loro natura curiosa e avventurosa può comportare alcuni rischi, soprattutto se vivono in una casa con un giardino. Le fughe accidentali possono causare danni alla proprietà dei vicini, creare situazioni pericolose per il gatto stesso, e rappresentare una minaccia per la fauna selvatica.
Tuttavia, ci sono diverse soluzioni efficaci per proteggere il tuo gatto dal rischio di fuga dal giardino. Questa fotogallery ti fornirà una panoramica di alcune tra le opzioni disponibili per migliorare la sicurezza del tuo giardino e rendere il tuo gatto felice e soddisfatto senza la necessità di scappare
Proteggere il tuo gatto dal rischio di fuga dal giardino è importante per il suo benessere e la sicurezza dei suoi dintorni, quindi non esitare a seguire i nostri consigli per garantire la massima protezione e sicurezza al tuo amato animale domestico.
Oggi potrete scoprire la storia di una tartaruga gigante delle
Grazie alla sua incredibile capacità riproduttiva e alla collaborazione di un team di esperti,
Attraverso una serie di fotografie, vi guideremo attraverso il percorso di
La
La
Grazie agli animali, insomma, l’essere umano riesce ad avere benefici in un momento particolarmente difficile della propria vita.
Il
La sua particolarità, però, è che pur essendo un gatto molto grande, è domestico e ha un carattere anche abbastanza docile e socievole. Mentre i
Il
Se sei proprietario di un amico a quattro zampe, è importante capire quando il tuo cane è stressato per poter aiutarlo a sentirsi al sicuro e a suo agio.
In questa fotogallery, ti mostreremo i segni più comuni che il tuo cane sta vivendo un momento di stress.
Potresti conoscerli già, ma potrebbero esserci anche alcune sorprese! Prenditi qualche minuto per guardare queste immagini e imparare come interpretare il linguaggio del tuo cane.
Il benessere e la salute fisica del proprio animale domestico è una delle priorità di molte persone, e una fonte di enorme stress se si nota che qualcosa non va. Infatti, vedere che il proprio animale sta male, non mangia o non gioca farà di certo preoccupare tutti i proprietari.
Specialmente per i gatti, che non hanno la potenza espressiva dei cani, è spesso difficile capire se qualcosa non va. Anche nel caso in cui smetta improvvisamente di mangiare, potrebbero non esserci evidenti cause esterne, e dunque è complicato capire come comportarsi.
I motivi per i quali un gatto domestico smette di mangiare possono essere tanti, quindi non preoccupatevi. Abbiamo deciso di mostrarvi i principali. In questo modo, se vi accorgete di comportamenti simili, sarete in grado di reagire in fretta ed affrontare il problema.
Il centro di salvataggio degli orsi a
Ha un’estensione di quasi 30.000 metri quadrati e al suo interno vengo riabilitati gli orsi, che possono usufruire di comode tane e recinti semi-naturali. Attualmente sono circa 200 gli esemplari ospitati e sono stati tutti salvati dall’industria dell’allevamento per l’estrazione della bile.
Il centro viene gestito da
Tante piccole tartarughe marine si dirigono verso il mare nella zona della spiaggia di Lam Teungoh, Banda Aceh Il personale del Ministero indonesiano degli affari marittimi e della pesca, insieme alle comunità locali di
Le due linci,
Preparatevi a immergervi in un mondo di morbidezza e splendore felino con "10 tra i gatti più soffici e adorabili".
Questa fotogallery vi farà innamorare dei manti più soffici e lussureggianti che madre natura ha da offrire nel regno dei gatti.
Ogni scatto cattura l'essenza di queste razze affascinanti, mettendo in luce il loro carattere e la loro bellezza unica. Lasciatevi incantare da queste creature pelose e scoprite quale di questi adorabili felini potrebbe essere il vostro prossimo compagno coccolone.
Immergetevi in questa esperienza visiva e godetevi la dolcezza fatta a gatto!
I cani sono sempre stati considerati il migliore amico dell'uomo e sono presenti in moltissime famiglie americane.
Ogni anno
In questa fotogallery, vi presentiamo le dieci razze canine che hanno conquistato il cuore degli americani. Dai dolci
Oggi esploreremo i comportamenti curiosi dei gatti quando si tratta di spingere, tirare o far cadere oggetti in casa.
I gatti sono animali molto intelligenti e spesso ci sorprendono con i loro comportamenti imprevedibili, ma ci sono alcune ragioni comuni per cui i gatti potrebbero fare cadere le cose. In questa fotogallery esamineremo tre possibili motivi per cui i gatti fanno cadere le cose: la curiosità, l'istinto predatorio e la richiesta di attenzione.
Attraverso una serie di fotografie affascinanti, scopriremo come i gatti si comportano quando cercano di soddisfare queste esigenze. Buona visione!
In natura molti animali si trovano spesso a dover fare i conti con i pericoli rappresentati dai predatori. Molte specie animali, di fronte al pericolo, adottano curiose strategie per evitare di essere predate e per difendersi: una di queste strategie è fingere la propria morte. Questa strategia può essere utile per allontanare un predatore distratto, per prendere tempo e scappare o per evitare l'attacco diretto.
Questa è una strategia che può aiutare alcuni animali a sopravvivere, poiché alcuni predatori potrebbero essere disinteressati a una preda immobile, credendola già morta, e in questo modo l'animale ha una possibilità di fuga.
Scopriamo insieme cinque specie animali che utilizzano questa tattica!
Gli studi medici si stanno evolvendo in maniera tale da dare sempre più spazio alla componente emotiva in fase di guarigione. La Pet Therapy si inserisce proprio in questo nuovo spazio. Si tratta di una terapia che utilizza animali da affezione, principalmente cani di specifiche razze, come supporto alle normali terapie tradizionali.
La Pet Therapy è utilizzata in tantissimi ambiti: per esempio, è utile in caso di pazienti ospedalizzati e lungodegenti per migliorare l'umore e combattere la depressione. È utilizzata anche per aiutare i bambini malati a stabilire un migliore canale di comunicazione con i medici. Anche l'assistenza agli anziani sta diventando molto focalizzata sulla terapia con animali da compagnia.
È già stato scientificamente dimostrato che la Pet Therapy migliora l'umore, abbassa lo stress e favorisce una migliore guarigione del paziente, nonostante sia semplicemente una terapia di accompagnamento e non una vera e propria cura.
Spesso pensiamo al mondo animale come dominato dai maschi, con i loro comportamenti aggressivi e la loro forza fisica.
Ma ci sono molte specie in cui le femmine hanno il controllo, dalla leadership del gruppo alla scelta del compagno.
In questa fotogallery, esploreremo alcune di queste specie e osserveremo come le femmine hanno imparato a governare e dominare nel loro habitat naturale.
Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire le regine del mondo animale. Visita il portale per scoprire tante curiosità sul magnifico mondo degli animali!
La Thailandia, chiamata spesso ''la terra del sorriso'' è una destinazione ricercata dai viaggiatori di tutto il mondo.
Visitabile durante tutto l'anno (anche se nel periodo estivo ci sono alcune parti sconsigliate per le pioggia frequenti), la Thailandia propone ai visitatori spiagge bianche, mare azzurro e cristallino, pietanze a base di riso, latte di cocco, curry e peperoncino, relax totale e persone sorridenti e accoglienti in ogni occasione.
La natura in Thailandia è molto varia. Oltre le spiagge troviamo anche le foreste pluviali della giungla e vasti parchi nazionali nei quali troviamo diverse specie di animali. Oggi vi proponiamo un elenco degli animali più sorprendenti che si possono trovare in Thailandia.
Oggi potrete scoprire la storia di una tartaruga gigante delle
Grazie alla sua incredibile capacità riproduttiva e alla collaborazione di un team di esperti,
Attraverso una serie di fotografie, vi guideremo attraverso il percorso di
Ci sono vari modi in cui un cane dimostra affetto e se volete scoprire quali sono state leggendo l’articolo giusto.
Il primo modo in cui un cane cerca di dimostrare il suo amore verso di voi è lo sguardo. Se il vostro cucciolo a volte vi fissa negli occhi sappiate che vi sta dimostrando affetto. Il secondo modo in cui un cane dimostra il suo affetto è l’imitazione. Se ad esempio voi state per fare uno sbadiglio e il vostro cane fa lo stesso è un gesto che fa per unirsi a voi.
Un cane dimostra affetto anche con gesti molto simili a quelli degli esseri umani. Sfoglia la fotogallery per scoprire quali.
Tra gli animali oggi più longevi sul pianeta Terra ci sono soprattutto una specie primitiva di meduse in grado di rigenerarsi fino a essere considerate, addirittura, immortali.
Seguono, a ruota, le spugne marine e i coralli mentre tra i vertebrati si segnalano lo squalo, la balena della Groenlandia e l’orca
In realtà, la lista degli animali più longevi è piuttosto lunga ma la maggior parte di questi animali non è molta conosciuta, anche perché si tratta di creature con cui non abbiamo a che fare. Scopriamo quali sono i dieci più longevi.
La nascita di un terzo rinoceronte nero orientale nel
Questa nascita è un evento unico, considerando che solo sei di questi rinoceronti sono nati negli zoo di tutto il mondo nell'ultimo anno, e ben tre di questi cuccioli sono nati proprio a
In questa fotogallery, esploreremo le circostanze della nascita di
Il centro di salvataggio degli orsi a
Ha un’estensione di quasi 30.000 metri quadrati e al suo interno vengo riabilitati gli orsi, che possono usufruire di comode tane e recinti semi-naturali. Attualmente sono circa 200 gli esemplari ospitati e sono stati tutti salvati dall’industria dell’allevamento per l’estrazione della bile.
Il centro viene gestito da
Tante piccole tartarughe marine si dirigono verso il mare nella zona della spiaggia di Lam Teungoh, Banda Aceh Il personale del Ministero indonesiano degli affari marittimi e della pesca, insieme alle comunità locali di
Oggi esploreremo i comportamenti curiosi dei gatti quando si tratta di spingere, tirare o far cadere oggetti in casa.
I gatti sono animali molto intelligenti e spesso ci sorprendono con i loro comportamenti imprevedibili, ma ci sono alcune ragioni comuni per cui i gatti potrebbero fare cadere le cose. In questa fotogallery esamineremo tre possibili motivi per cui i gatti fanno cadere le cose: la curiosità, l'istinto predatorio e la richiesta di attenzione.
Attraverso una serie di fotografie affascinanti, scopriremo come i gatti si comportano quando cercano di soddisfare queste esigenze. Buona visione!
Quante volte vi è capitato di sentire il vostro gatto emettere un simpatico suono? Soprattutto come dimostrazioni di affetto?
Spesso associate alla ricerca di coccole, le vibrazioni che sentite vengono chiamate fusa. Ma lo sapevate che non solo i gatti le possono emettere? Le linci, i puma e i ghepardi per esempio, possono fare le fusa per lungo tempo. Alcuni felini come i leoni e le tigri invece, possono emettere un leggero suono ma solo per breve periodi.
Vediamo insieme in questa gallery qualche curiosità in più.
Oggi esploriamo il ruolo della iena nella savana africana!
Questi animali sono spesso associati alla morte e alla violenza, ma svolgono in realtà un compito essenziale per l'ecosistema.
Senza questa specie animale, la savana sarebbe un posto più insalubre. Grazie alla loro abilità di predatori e decompositori, le iene aiutano a mantenere l'ambiente pulito e sano, contribuendo a regolare il ciclo della vita nella savana. In questa fotogallery, vi sveleremo alcune curiosità sulla iena e descriveremo le sue caratteristiche, così da aiutare a comprendere il ruolo della iena nella natura africana!
In natura molti animali si trovano spesso a dover fare i conti con i pericoli rappresentati dai predatori. Molte specie animali, di fronte al pericolo, adottano curiose strategie per evitare di essere predate e per difendersi: una di queste strategie è fingere la propria morte. Questa strategia può essere utile per allontanare un predatore distratto, per prendere tempo e scappare o per evitare l'attacco diretto.
Questa è una strategia che può aiutare alcuni animali a sopravvivere, poiché alcuni predatori potrebbero essere disinteressati a una preda immobile, credendola già morta, e in questo modo l'animale ha una possibilità di fuga.
Scopriamo insieme cinque specie animali che utilizzano questa tattica!
Chi vive con uno o più gatti in casa avrà molta familiarità con le fusa dei mici. Questo particolare rumore viene emesso dai gatti e da alcuni felini per esprimere, in genere, una sensazione di benessere.
I gatti, e altri felini, emettono fusa anche come un vero e proprio sistema di comunicazione, sia tra simili sia con gli esseri umani, ma anche per gestire situazioni di stress oppure per rassicurare loro stessi o chi hanno di fronte.
Ma esistono dei felini che non emettono fusa? La risposta è affermativa, vediamo di quali animali si tratta più in particolare.
Gli studi medici si stanno evolvendo in maniera tale da dare sempre più spazio alla componente emotiva in fase di guarigione. La Pet Therapy si inserisce proprio in questo nuovo spazio. Si tratta di una terapia che utilizza animali da affezione, principalmente cani di specifiche razze, come supporto alle normali terapie tradizionali.
La Pet Therapy è utilizzata in tantissimi ambiti: per esempio, è utile in caso di pazienti ospedalizzati e lungodegenti per migliorare l'umore e combattere la depressione. È utilizzata anche per aiutare i bambini malati a stabilire un migliore canale di comunicazione con i medici. Anche l'assistenza agli anziani sta diventando molto focalizzata sulla terapia con animali da compagnia.
È già stato scientificamente dimostrato che la Pet Therapy migliora l'umore, abbassa lo stress e favorisce una migliore guarigione del paziente, nonostante sia semplicemente una terapia di accompagnamento e non una vera e propria cura.
In questa fotogallery esploreremo le incredibili caratteristiche fisiche della capra delle montagne, animale simbolo della robustezza e dell'adattamento alle condizioni estreme dell'ambiente montano, che le permettono di sopravvivere in ambienti difficili e impervi.
Grazie alla sua pelliccia spessa e resistente, ai suoi zoccoli larghi e divaricati e alla sua capacità di scalare le pareti rocciose con estrema facilità, la capra delle montagne rappresenta uno degli animali più agili e adattabili della sua famiglia.
Attraverso le nostre immagini, potrete ammirare da vicino la bellezza e l'energia di questa magnifica creatura, che continua a ispirare gli amanti della natura di tutto il mondo.
Spesso pensiamo al mondo animale come dominato dai maschi, con i loro comportamenti aggressivi e la loro forza fisica.
Ma ci sono molte specie in cui le femmine hanno il controllo, dalla leadership del gruppo alla scelta del compagno.
In questa fotogallery, esploreremo alcune di queste specie e osserveremo come le femmine hanno imparato a governare e dominare nel loro habitat naturale.
Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire le regine del mondo animale. Visita il portale per scoprire tante curiosità sul magnifico mondo degli animali!
Nei pressi di quella che sarà la nuova capitale dell’Indonesia,
Questo luogo è la casa di 127 oranghi del Borneo e di 71 orsi. L’area si estende per 1800 ettari di foresta che successivamente entrerà a far parte della foresta urbana della nuova capitale.
Il Paese ha iniziato a costruire la nuova capitale su un'area di 56.180 ettari nella provincia di
Nel parco della Villa Reale e nei giardini dei condomini di città, i parrocchetti si muovono in stormi e si riproducono facilmente.
I primi esemplari sono spuntati qualche anno fa. Con lo scorrere del tempo i parrocchetti dal collare si sono riprodotti, e hanno colonizzato le aree verdi di Milano.
Centinaia di uccelli tipici delle foreste asiatiche e africane che svolazzano al parco
Dopo il gravissimo terremoto che ha colpito la Turchia lo scorso 6 febbraio, nella zona sud est del Paese, sono tantissime le storie di animali che sono stati salvati a poche o molte ore di distanza.
I soccorritori hanno tratto in salvo e si sono presi cura di cani, gatti ma anche cavalli e altri animali. Sono storie recenti, ad esempio, il salvataggio di un cane estratto vivo dalle macerie a 23 giorni di distanza dal sisma oppure il salvataggio di un cavallo, trovato apparentemente in buone condizioni, dopo 21 giorni dai crolli.
Famosa anche la storia del gatto
Il gatto di
Questo animale è originario delle regioni montuose dell'Asia centrale e vive in habitat difficili da raggiungere. Nonostante la sua bellezza e fascino, il gatto di
Sfoglia la fotogallery per scoprire di più su questa rara specie felina e visita il nostro portale per scoprire tante curiosità sul mondo animale.