_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Gli studi medici si stanno evolvendo in maniera tale da dare sempre più spazio alla componente emotiva in fase di guarigione. La Pet Therapy si inserisce proprio in questo nuovo spazio. Si tratta di una terapia che utilizza animali da affezione, principalmente cani di specifiche razze, come supporto alle normali terapie tradizionali.
La Pet Therapy è utilizzata in tantissimi ambiti: per esempio, è utile in caso di pazienti ospedalizzati e lungodegenti per migliorare l'umore e combattere la depressione. È utilizzata anche per aiutare i bambini malati a stabilire un migliore canale di comunicazione con i medici. Anche l'assistenza agli anziani sta diventando molto focalizzata sulla terapia con animali da compagnia.
È già stato scientificamente dimostrato che la Pet Therapy migliora l'umore, abbassa lo stress e favorisce una migliore guarigione del paziente, nonostante sia semplicemente una terapia di accompagnamento e non una vera e propria cura.
La Thailandia, chiamata spesso ''la terra del sorriso'' è una destinazione ricercata dai viaggiatori di tutto il mondo.
Visitabile durante tutto l'anno (anche se nel periodo estivo ci sono alcune parti sconsigliate per le pioggia frequenti), la Thailandia propone ai visitatori spiagge bianche, mare azzurro e cristallino, pietanze a base di riso, latte di cocco, curry e peperoncino, relax totale e persone sorridenti e accoglienti in ogni occasione.
La natura in Thailandia è molto varia. Oltre le spiagge troviamo anche le foreste pluviali della giungla e vasti parchi nazionali nei quali troviamo diverse specie di animali. Oggi vi proponiamo un elenco degli animali più sorprendenti che si possono trovare in Thailandia.
Ci sono vari modi in cui un cane dimostra affetto e se volete scoprire quali sono state leggendo l’articolo giusto.
Il primo modo in cui un cane cerca di dimostrare il suo amore verso di voi è lo sguardo. Se il vostro cucciolo a volte vi fissa negli occhi sappiate che vi sta dimostrando affetto. Il secondo modo in cui un cane dimostra il suo affetto è l’imitazione. Se ad esempio voi state per fare uno sbadiglio e il vostro cane fa lo stesso è un gesto che fa per unirsi a voi.
Un cane dimostra affetto anche con gesti molto simili a quelli degli esseri umani. Sfoglia la fotogallery per scoprire quali.
Gli studi medici si stanno evolvendo in maniera tale da dare sempre più spazio alla componente emotiva in fase di guarigione. La Pet Therapy si inserisce proprio in questo nuovo spazio. Si tratta di una terapia che utilizza animali da affezione, principalmente cani di specifiche razze, come supporto alle normali terapie tradizionali.
La Pet Therapy è utilizzata in tantissimi ambiti: per esempio, è utile in caso di pazienti ospedalizzati e lungodegenti per migliorare l'umore e combattere la depressione. È utilizzata anche per aiutare i bambini malati a stabilire un migliore canale di comunicazione con i medici. Anche l'assistenza agli anziani sta diventando molto focalizzata sulla terapia con animali da compagnia.
È già stato scientificamente dimostrato che la Pet Therapy migliora l'umore, abbassa lo stress e favorisce una migliore guarigione del paziente, nonostante sia semplicemente una terapia di accompagnamento e non una vera e propria cura.
Dopo il gravissimo terremoto che ha colpito la Turchia lo scorso 6 febbraio, nella zona sud est del Paese, sono tantissime le storie di animali che sono stati salvati a poche o molte ore di distanza.
I soccorritori hanno tratto in salvo e si sono presi cura di cani, gatti ma anche cavalli e altri animali. Sono storie recenti, ad esempio, il salvataggio di un cane estratto vivo dalle macerie a 23 giorni di distanza dal sisma oppure il salvataggio di un cavallo, trovato apparentemente in buone condizioni, dopo 21 giorni dai crolli.
Famosa anche la storia del gatto
Zia
Il suo percorso è iniziato dopo aver acquistato il primo animale domestico della sua famiglia, uno
Dopo il gravissimo terremoto che ha colpito la Turchia lo scorso 6 febbraio, nella zona sud est del Paese, sono tantissime le storie di animali che sono stati salvati a poche o molte ore di distanza.
I soccorritori hanno tratto in salvo e si sono presi cura di cani, gatti ma anche cavalli e altri animali. Sono storie recenti, ad esempio, il salvataggio di un cane estratto vivo dalle macerie a 23 giorni di distanza dal sisma oppure il salvataggio di un cavallo, trovato apparentemente in buone condizioni, dopo 21 giorni dai crolli.
Famosa anche la storia del gatto
A novembre,
Dal 1970 a oggi, i numeri sono per la maggior parte in calo: si parla infatti di -69%. Non si parla di specie estinte, né di quantità di animali in assoluto, ma solo nel numero delle popolazioni di determinate specie prese in esame.
Tutti insieme, questi dati ci restituiscono una situazione verso il non ritorno. Ancora molto c'è da fare per mantenere e salvaguardare il nostro mondo: questi numeri non devono spaventare, ma servono da monito per farci lavorare ancora più duramente per il bene del nostro pianeta.
State pensando di allargare la vostra famiglia con un altro gattino del quale prendervi cura ma in casa avete già un gatto adulto? Nessun problema, anche se per il corretto inserimento del cucciolo andrebbero rispettate alcune linee guida, per non disturbare nessuno dei due inquilini.
I gatti infatti, specialmente se adulti, sono animali solitari e territoriali, che potrebbero non gradire l'arrivo di un altro felino nei suoi domini. Proprio per questo, non è insolito che i proprietari inseriscano il nuovo arrivato con molta calma e attenendosi ad alcune regole.
Alcuni consigli potrebbero essere scontati, ma altri potrebbero invece sorprendervi. Per la salute dei vostro nuovo arrivato, non potete perdervi queste informazioni.
Ci preoccupiamo molto della salute dei nostri amici a quattro zampe, ma a volte questo non è sufficiente. Come per gli umani, il cancro è una delle principali cause di morte anche nei cani, e spesso di riesce a intervenire quando, purtroppo, è troppo tardi.
Un nuovo studio, condotto e pubblicato su "
I test sono stati condotti in modo non invasivo, e i risultati ai quali il team statunitense è arrivato potrebbero essere di grandissimo aiuto sia a futuri ricercatori che ai semplici proprietari, che ora hanno a disposizione informazioni in più su come prendersi cura dei propri cuccioli contro questo terribile male.
I conigli d'angora sono noti per la loro pelliccia morbida e setosa, che li rende uno dei compagni domestici più amati al mondo.
Questi animali domestici sono originari dell'Anatolia, in Turchia, ma sono stati introdotti in Europa nel XV secolo e ora sono diffusi in tutto il mondo.
Con il loro aspetto adorabile e il pelo morbido come la nuvola, i conigli d'angora sono diventati una scelta popolare per molte famiglie e appassionati di animali. In questa fotogallery esploriamo il mondo del conigli d'angora, il coniglietto più soffice del mondo!
La cavie peruviane o porcellini sono animali da compagnia molto simpatici.
Sono roditori di medie dimensioni e si possono trovare sia a pelo corto che a pelo lungo.
Vediamo insieme qualche curiosità su questi simpatici amici.
Il cane è il migliore amico dell'uomo, si sa, ma anche noi dobbiamo cercare di essere i suoi migliori amici occupandoci della sua salute. La nostra vita nelle città costringe spesso i nostri amici a quattro zampe a passare tanto tempo in casa, col rischio di trasformarlo in un animale sedentario e infelice.
Mantenerlo in forma tramite l'esercizio fisico e mentale, dunque, è fondamentale tanto quanto le visite dal veterinario periodiche e la cura dell'alimentazione.
In questo breve articolo vogliamo fornirvi alcuni consigli per occuparvi al meglio della forma fisica del vostro cane.
Cosa significa le razze di gatto più rare al mondo? Di solito le persone pensano sia una definizione collegata alla bellezza dell'animale, ma di fatto questa affermazione è sbagliata.
Infatti, esistono tre criteri per determinare se una razza possa essere definita rara oppure no. Alcune caratteristiche del gatto possono essere morfologicamente difficili da ottenere. Un'altra motivazione può essere la poca domanda che gli allevatori trovano: di conseguenza, l'offerta si riduce e la razza diventa rara.
In ultimo, ci possono essere ragioni culturali specifiche di una determinata regione del mondo. Questo causa la rarità di una data specie di un dato luogo della terra.
I conigli d'angora sono noti per la loro pelliccia morbida e setosa, che li rende uno dei compagni domestici più amati al mondo.
Questi animali domestici sono originari dell'Anatolia, in Turchia, ma sono stati introdotti in Europa nel XV secolo e ora sono diffusi in tutto il mondo.
Con il loro aspetto adorabile e il pelo morbido come la nuvola, i conigli d'angora sono diventati una scelta popolare per molte famiglie e appassionati di animali. In questa fotogallery esploriamo il mondo del conigli d'angora, il coniglietto più soffice del mondo!
Una puledra di cavallo di Przewalski è nata il 26 gennaio 2023 nello zoo di Varsavia, in Polonia. Il cavallo di Przewalski è l'unico cavallo selvaggio del mondo ed è una specie minacciata di estinzione.
Vi presentiamo la storia di
Tra proprietà a
Fatevi venire il nervoso, o adoratelo, ma ecco il cane che tutti vorremmo avere.
Esistono creature antiche quasi quanto il nostro pianeta, animali che sono sopravvissuti alle circostanze più estreme come i disastri naturali, le estinzioni e i cambi climatici.
Come asseriva
Con il passare degli anni, per riuscire ad adattarsi ai cambiamenti, questi animali ancestrali hanno sviluppato impressionanti abilità e anomale caratteristiche fisiche.
Gli otto animali che dormono di più.
Proprio come noi, anche gli animali hanno bisogno di riposare e dormire, ma ognuno lo fa rispettando i suoi tempi.
Differenti per caratteristiche fisiche e “caratteriali” ogni animale ha bisogno di dormire per un periodo di tempo diverso, molto dipende anche dalla specie.
Il sonno negli animali non umani si riferisce ad uno stato comportamentale e fisiologico caratterizzato da incoscienza reversibile, ridotta reattività agli stimoli esterni e regolazione omeostatica. Il sonno sembra essere un requisito per tutti i mammiferi e per la maggior parte degli altri animali; a titolo esemplificativo, dei ratti trattenuti dal sonno muoiono entro un paio di settimane.
Che naso! Alcuni animali dal naso particolarmente buffo.
Gli animali sono spesso dotati di caratteristiche che li rendono singolari e unici: una di queste caratteristiche è il naso a proboscide.
Il primo animale che notoriamente viene in mente è l'elefante, ma ci sono anche altri animali che possiedono questa particolare caratteristica, che può essere utile per nutrirsi, per corteggiare o per diverse altre ragioni. Dal coccodrillo gaviale al tapiro, dall'ornitorinco alla saiga, dal formichiere alla nasica, ecco alcuni dei principali animali il cui naso è particolarmente buffo.
I
L’esemplare, trovato all’interno del
L’animale è stato soprannominato “
La natura è straordinaria e non smette mai di stupire.
Esistono animali dalle caratteristiche più varie: animali dalla velocità straordinaria, animali in grado di sopravvivere a temperature estreme o animali in grado di saltare molto in alto, giusto per fare alcuni esempi. Gli animali possono infatti possedere delle capacità che li rendono unici e molto interessanti. Alcuni di loro sono addirittura in grado di rigenerarsi: la rigenerazione consiste nel sostituire parti danneggiate del corpo con copie identiche alle stesse.
Ecco cinque animali che possiedono questa capacità.
Che naso! Alcuni animali dal naso particolarmente buffo.
Gli animali sono spesso dotati di caratteristiche che li rendono singolari e unici: una di queste caratteristiche è il naso a proboscide.
Il primo animale che notoriamente viene in mente è l'elefante, ma ci sono anche altri animali che possiedono questa particolare caratteristica, che può essere utile per nutrirsi, per corteggiare o per diverse altre ragioni. Dal coccodrillo gaviale al tapiro, dall'ornitorinco alla saiga, dal formichiere alla nasica, ecco alcuni dei principali animali il cui naso è particolarmente buffo.
Dai topi alle megattere: cinque animali non volatili che cantano.
Avreste mai detto che gli uccelli, oltre all'essere umano, non sono gli unici animali che cantano? Ebbene sì, altre specie nel regno animale possiedono questa particolare caratteristica. Alcuni sono animali di terra, altri vivono nelle profondità dei mari e degli oceani, ma hanno qualcosa in comune: il canto.
Dai topi alle megattere, ecco una lista di cinque animali i cui suoni emessi sono molto simili a canzoni.
Vacanza in montagna significa relax, aria pulita, benessere: un ambiente naturale in cui l'essere umano si rifugia per trovare un po' di pace e in cui riconciliarsi con il pianeta.
Condividere la vacanza in montagna con il proprio cane può essere una fantastica idea, ma ci sono alcune cose da sapere per tutelare la sua salute e per favorire un esperienza quanto più positiva possibile. Organizzare tutto al meglio e prestare attenzione ai bisogni del cani è molto importante soprattutto quando si è lontani da casa.
Continua la lettura per scoprire i nostri consigli.
Cinque animali dal colore inaspettato. Gli animali sono ciò che di più meraviglioso la natura ci offre.
Sono tantissime le specie animali che presentano forme e colori davvero inusuali. La colorazione particolare può avvisare della propria pericolosità, servire a camuffarsi dai predatori, a imitare un’altra specie o a trovare un partner. Più sono appariscenti e più siamo attratti da loro.
Oggi abbiamo raccolto alcune informazioni su cinque animali che siamo abituati a vedere di un altra colorazione.
Oggi vi proponiamo sette animali da compagnia facili da tenere, adatti per tutte le case.
Cani e gatti, ma non solo: sempre più persone amano circondarsi di animaletti carini e da compagnia per offrire e ricevere affetto e tenerezza.
Se i quattro zampe si dimostrano essere da sempre i migliori animali da appartamento, esistono diversi altri animali domestici insoliti, perfetti da tenere in casa.
Scopriamo dunque quali sono gli animali domestici piccoli che si possono tenere in casa, sfoglia la gallery!
La natura è straordinaria e non smette mai di stupire.
Esistono animali dalle caratteristiche più varie: animali dalla velocità straordinaria, animali in grado di sopravvivere a temperature estreme o animali in grado di saltare molto in alto, giusto per fare alcuni esempi. Gli animali possono infatti possedere delle capacità che li rendono unici e molto interessanti. Alcuni di loro sono addirittura in grado di rigenerarsi: la rigenerazione consiste nel sostituire parti danneggiate del corpo con copie identiche alle stesse.
Ecco cinque animali che possiedono questa capacità.
Ci sono vari modi in cui un cane dimostra affetto e se volete scoprire quali sono state leggendo l’articolo giusto.
Il primo modo in cui un cane cerca di dimostrare il suo amore verso di voi è lo sguardo. Se il vostro cucciolo a volte vi fissa negli occhi sappiate che vi sta dimostrando affetto. Il secondo modo in cui un cane dimostra il suo affetto è l’imitazione. Se ad esempio voi state per fare uno sbadiglio e il vostro cane fa lo stesso è un gesto che fa per unirsi a voi.
Un cane dimostra affetto anche con gesti molto simili a quelli degli esseri umani. Sfoglia la fotogallery per scoprire quali.
Gli 8 animali che dormono di più.
Proprio come noi, anche gli animali hanno bisogno di riposare e dormire, ma ognuno lo fa rispettando i suoi tempi.
Differenti per caratteristiche fisiche e “caratteriali” ogni animale ha bisogno di dormire per un periodo di tempo diverso, molto dipende anche dalla specie.
Il sonno negli animali non umani si riferisce ad uno stato comportamentale e fisiologico caratterizzato da incoscienza reversibile, ridotta reattività agli stimoli esterni e regolazione omeostatica. Il sonno sembra essere un requisito per tutti i mammiferi e per la maggior parte degli altri animali; a titolo esemplificativo, dei ratti trattenuti dal sonno muoiono entro un paio di settimane.
I gatti siamesi sono belli, eleganti, affascinanti, dolci, delicati.
Potremmo elencare all'infinito le caratteristiche di questi dolci animaletti con cui abbiamo deciso di condividere la nostra casa e la nostra vita. Se già viviamo con un gatto di questa razza, sappiamo già tantissime cose al suo riguardo.
Se invece abbiamo deciso di adottare un gatto siamese, forse vorremmo essere a conoscenza di alcune curiosità e particolarità che lo contraddistinguono e lo rendono davvero unico.
Ecco a voi alcune curiosità sui gatti siamesi:
I cavalli sono animali magnifici ed eleganti, ma quanto ne sappiamo davvero a riguardo?
In questa fotogallery abbiamo raccolto alcune interessanti curiosità. Ve ne anticipiamo una: i cavalli dormono anche in piedi. Questa è una caratteristica molto comune negli erbivori che consente a questi animali di essere pronti alla fuga nel caso di aggressioni notturne.
Ciò è possibile grazie ai robusti legamenti delle zampe che permette ai cavalli di reggere il peso corporeo mantenendo l'equilibrio durante il riposo. Se sei amante dei cavalli e vuoi scoprire altre curiosità a riguardo sfoglia la nostra fotogallery: tante curiosità ti aspettano!
Dai cani
Il grande schermo è davvero pienissimo di animali. Ce ne sono alcuni che hanno popolato il nostro immaginario collettivo.
E altri che continuano a popolarlo in maniera indelebile come il cavallo
O il dolcissimo l
Nel linguaggio comune il termine tartaruga indica entrambe le categorie, ma nello specifico alle tartarughe appartengono le specie acquatiche, d'acqua dolce o marine mentre le testuggini sono tutte le specie che si sono adattate alla vita terrestre.
In questa fotogallery abbiamo raccolto una serie di curiosità sulle tartarughe. Ecco la prima: le tartarughe marine non possono ritrarsi nel guscio. Ciò succede perché, a differenza delle altre tartarughe, non hanno la necessità di proteggersi dai predatori, visto che la loro vita si svolge in acqua.
Prosegui nella lettura per scoprire le altre curiosità sulle tartarughe.
La natura ci offre la possibilità di contemplare la sua bellezza in ciascuna delle forme di vita che ospita.
Tutti gli esseri viventi sono unici e belli a modo loro, ma alcune specie si distinguono per essere davvero adorabili.
In questa gallery, vi proponiamo alcuni dei cuccioli di animale più teneri al mondo.
Tra questi troviamo i cuccioli di maiale: l’aspetto tenero di un maialino è in grado di conquistare anche gli spettatori più esigenti. Grassottelli, rosa, allegri, con grandi orecchie e narici: i maialini sono davvero irresistibili.