_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });L'abilità di percepire la luce infrarossa è un superpotere sensoriale riservato solo ad alcune specie animali.
Anche se gli esseri umani non possono vedere questa parte dello spettro luminoso, ci sono animali che lo possono fare in modo naturale. In questa fotogallery, esploreremo otto specie animali che possiedono questa caratteristica unica e affascinante, e come questa abilità sensoriale li aiuta nella loro sopravvivenza.
Dalla vista dei pipistrelli vampiro alla caccia delle zanzare, scopriamo come questi animali vedono il mondo attraverso la luce infrarossa.
Quante formiche sono presenti sulla Terra? Questa e altre curiosità su questi utilissimi insetti sono oggetto del nostro viaggio all’interno del mondo delle formiche.
Le formiche hanno moltissime specie e mostrano la loro massima diversità nelle zone con clima tropicale (America meridionale, Australia orientale e Africa). La loro struttura sociale, se così può essere definita, si basa in classe riproduttiva e classe lavorativa.
Nonostante siano presenti in altissimo numero sul pianeta, gli scienziati temono che la loro morte in massa possa sconvolgere gli ecosistemi di cui fanno parte.
L'alta quota è un luogo dove pochi osano avventurarsi, ma per alcuni animali, è casa.
Questi eroi dell'alta quota vivono e prosperano in luoghi dove le condizioni sono estreme e la sopravvivenza è una sfida quotidiana. Dalle montagne dell'Asia alla catene montuose dell'America del Nord, incontreremo animali che vivono senza paura ad altezze elevate. Dall'orso bruno, alla capra delle montagne, questi animali non temono nulla.
Scopriremo come sono adattati per sopravvivere in questi ambienti impegnativi e come hanno sviluppato le caratteristiche uniche che li rendono perfettamente adatti per la vita ai confini del cielo.
Questo simpatico orso adora scattarsi i selfie: ecco le sue foto.
Ci sono molti animali che sono diventati celebri su internet grazie alle loro abilità particolari, e questo orso è sicuramente uno di quelli.
Ciò che distingue questo orso da altri animali celebri è la ragione alla base di questa notorietà: questo orso non è noto per la sua simpatia e il suo carattere giocoso, ma perché è un vero professionista nel campo dei selfie.
In questa fotogallery vi mostriamo le foto e vi raccontiamo la storia di questo orso che ha catturato i cuori di molti appassionati di animali.
Le foto sono state condivise dagli addetti del parco, il
Oggi potrete scoprire la storia di una tartaruga gigante delle
Grazie alla sua incredibile capacità riproduttiva e alla collaborazione di un team di esperti,
Attraverso una serie di fotografie, vi guideremo attraverso il percorso di
Tante piccole tartarughe marine si dirigono verso il mare nella zona della spiaggia di Lam Teungoh, Banda Aceh Il personale del Ministero indonesiano degli affari marittimi e della pesca, insieme alle comunità locali di
I cani sono sempre stati considerati il migliore amico dell'uomo e sono presenti in moltissime famiglie americane.
Ogni anno
In questa fotogallery, vi presentiamo le dieci razze canine che hanno conquistato il cuore degli americani. Dai dolci
In natura molti animali si trovano spesso a dover fare i conti con i pericoli rappresentati dai predatori. Molte specie animali, di fronte al pericolo, adottano curiose strategie per evitare di essere predate e per difendersi: una di queste strategie è fingere la propria morte. Questa strategia può essere utile per allontanare un predatore distratto, per prendere tempo e scappare o per evitare l'attacco diretto.
Questa è una strategia che può aiutare alcuni animali a sopravvivere, poiché alcuni predatori potrebbero essere disinteressati a una preda immobile, credendola già morta, e in questo modo l'animale ha una possibilità di fuga.
Scopriamo insieme cinque specie animali che utilizzano questa tattica!
Spesso pensiamo al mondo animale come dominato dai maschi, con i loro comportamenti aggressivi e la loro forza fisica.
Ma ci sono molte specie in cui le femmine hanno il controllo, dalla leadership del gruppo alla scelta del compagno.
In questa fotogallery, esploreremo alcune di queste specie e osserveremo come le femmine hanno imparato a governare e dominare nel loro habitat naturale.
Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire le regine del mondo animale. Visita il portale per scoprire tante curiosità sul magnifico mondo degli animali!
Oggi potrete scoprire la storia di una tartaruga gigante delle
Grazie alla sua incredibile capacità riproduttiva e alla collaborazione di un team di esperti,
Attraverso una serie di fotografie, vi guideremo attraverso il percorso di
La nascita di un terzo rinoceronte nero orientale nel
Questa nascita è un evento unico, considerando che solo sei di questi rinoceronti sono nati negli zoo di tutto il mondo nell'ultimo anno, e ben tre di questi cuccioli sono nati proprio a
In questa fotogallery, esploreremo le circostanze della nascita di
Tante piccole tartarughe marine si dirigono verso il mare nella zona della spiaggia di Lam Teungoh, Banda Aceh Il personale del Ministero indonesiano degli affari marittimi e della pesca, insieme alle comunità locali di
Oggi esploriamo il ruolo della iena nella savana africana!
Questi animali sono spesso associati alla morte e alla violenza, ma svolgono in realtà un compito essenziale per l'ecosistema.
Senza questa specie animale, la savana sarebbe un posto più insalubre. Grazie alla loro abilità di predatori e decompositori, le iene aiutano a mantenere l'ambiente pulito e sano, contribuendo a regolare il ciclo della vita nella savana. In questa fotogallery, vi sveleremo alcune curiosità sulla iena e descriveremo le sue caratteristiche, così da aiutare a comprendere il ruolo della iena nella natura africana!
In natura molti animali si trovano spesso a dover fare i conti con i pericoli rappresentati dai predatori. Molte specie animali, di fronte al pericolo, adottano curiose strategie per evitare di essere predate e per difendersi: una di queste strategie è fingere la propria morte. Questa strategia può essere utile per allontanare un predatore distratto, per prendere tempo e scappare o per evitare l'attacco diretto.
Questa è una strategia che può aiutare alcuni animali a sopravvivere, poiché alcuni predatori potrebbero essere disinteressati a una preda immobile, credendola già morta, e in questo modo l'animale ha una possibilità di fuga.
Scopriamo insieme cinque specie animali che utilizzano questa tattica!
In questa fotogallery esploreremo le incredibili caratteristiche fisiche della capra delle montagne, animale simbolo della robustezza e dell'adattamento alle condizioni estreme dell'ambiente montano, che le permettono di sopravvivere in ambienti difficili e impervi.
Grazie alla sua pelliccia spessa e resistente, ai suoi zoccoli larghi e divaricati e alla sua capacità di scalare le pareti rocciose con estrema facilità, la capra delle montagne rappresenta uno degli animali più agili e adattabili della sua famiglia.
Attraverso le nostre immagini, potrete ammirare da vicino la bellezza e l'energia di questa magnifica creatura, che continua a ispirare gli amanti della natura di tutto il mondo.
Spesso pensiamo al mondo animale come dominato dai maschi, con i loro comportamenti aggressivi e la loro forza fisica.
Ma ci sono molte specie in cui le femmine hanno il controllo, dalla leadership del gruppo alla scelta del compagno.
In questa fotogallery, esploreremo alcune di queste specie e osserveremo come le femmine hanno imparato a governare e dominare nel loro habitat naturale.
Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire le regine del mondo animale. Visita il portale per scoprire tante curiosità sul magnifico mondo degli animali!
Nei pressi di quella che sarà la nuova capitale dell’Indonesia,
Questo luogo è la casa di 127 oranghi del Borneo e di 71 orsi. L’area si estende per 1800 ettari di foresta che successivamente entrerà a far parte della foresta urbana della nuova capitale.
Il Paese ha iniziato a costruire la nuova capitale su un'area di 56.180 ettari nella provincia di
Nel parco della Villa Reale e nei giardini dei condomini di città, i parrocchetti si muovono in stormi e si riproducono facilmente.
I primi esemplari sono spuntati qualche anno fa. Con lo scorrere del tempo i parrocchetti dal collare si sono riprodotti, e hanno colonizzato le aree verdi di Milano.
Centinaia di uccelli tipici delle foreste asiatiche e africane che svolazzano al parco
Il gatto di
Questo animale è originario delle regioni montuose dell'Asia centrale e vive in habitat difficili da raggiungere. Nonostante la sua bellezza e fascino, il gatto di
Sfoglia la fotogallery per scoprire di più su questa rara specie felina e visita il nostro portale per scoprire tante curiosità sul mondo animale.
In questa raccolta di immagini, metteremo in luce alcune delle specie animali più in pericolo di estinzione al mondo, tra cui animali terrestri, marini e volatili.
Attraverso una serie di fotografie straordinarie, mostreremo la bellezza e la fragilità di queste specie e il loro habitat naturale. Potremmo includere immagini di elefanti africani, tigri della Siberia, balene grigie, pinguini imperatori e molti altri animali, tutti a rischio di estinzione.
Inoltre, ogni foto potrebbe essere accompagnata da una breve descrizione per sensibilizzare l'importanza della conservazione della biodiversità e per fornire informazioni sulle minacce che queste specie affrontano.
Speriamo che questa fotogallery possa ispirare i nostri spettatori a prendere azioni concrete per proteggere questi animali preziosi e il nostro pianeta.
Spesso la bellezza esteriore degli animali può ingannare e farci pensare che siano innocui e amichevoli, ma alcuni di loro possono nascondere pericoli insospettabili.
In questa foto gallery vi mostreremo cinque animali che sembrano deliziosamente adorabili, ma che in realtà possono rappresentare una grande pericolo per le altre specie e in alcuni casi anche per la nostra sicurezza.
Siete pronti a scoprire quali sono questi animali e come possono essere pericolosi?
Allora continuate a leggere e guardare le immagini! Sfoglia la fotogallery "5 teneri animali che non immagineresti essere così pericolosi" e visita il nostro portale per scoprire tante curiosità sul mondo animale.
Benvenuti nella fotogallery dedicata al
Con i suoi grandi occhi dolci e la sua lenta andatura, il
Ma dietro questa immagine si nasconde una sorprendente arma di difesa, che lo rende uno dei predatori notturni più temuti della foresta pluviale. In questa galleria fotografica, avrete la possibilità di ammirare da vicino la bellezza e l'eleganza di questi animali, e di scoprire tutti i segreti della loro arma micidiale.
Vi invitiamo a esplorare questa meravigliosa fotogallery e ad apprezzare la straordinaria natura del
Benvenuti alla fotogallery "Otto animali comuni con un colore che non crederai sia reale". In natura ci sono animali che sembrano essere usciti da un quadro di fantasia, con colori così straordinari che sembrano quasi irreali.
In questa galleria fotografica vi presenteremo otto animali comuni ma con un colore che vi lascerà a bocca aperta.
Preparatevi a scoprire creature con sfumature sorprendenti e con colori così accesi che sembrano uscite da un mondo di fantasia, ma che invece esistono realmente nel nostro pianeta Terra. Sfoglia la fotogallery e visita il nostro portale per scoprire tante curiosità sull'incredibile mondo degli animali.
Benvenuti nella fotogallery "5 piccoli animali letali da cui tenersi alla larga".
Nonostante le loro dimensioni ridotte, questi animali rappresentano una minaccia per la salute umana e possono causare sintomi gravi, in alcuni casi persino la morte. Attraverso questa fotogallery, vi presenteremo alcuni degli animali più pericolosi al mondo, dimostrando che spesso le dimensioni non sono indicative della pericolosità.
Preparatevi a scoprire alcuni dei più letali animali che la natura ha da offrire! Sfoglia la fotogallery e visita il nostro portale per scoprire tante curiosità sull'incredibile mondo animale!
Il becco a scarpa (nome scientifico
In passato era stato classificato come ciconiforme ma più di recente è stato inserito all’interno dei pelecaniformi. Lo si trova negli ambienti tropicali dell’Africa orientale oppure nelle grandi paludi di Zambia e Sudan.
Quando il becco a scarpa è in volo, il suo caratteristico becco può non essere visibile ed è per questo che la sua sagoma ricorda quella di una cicogna oppure di un condor, nonostante le sue piume siano di colore grigio-blu.
Il gatto di
Questo animale è originario delle regioni montuose dell'Asia centrale e vive in habitat difficili da raggiungere. Nonostante la sua bellezza e fascino, il gatto di
Sfoglia la fotogallery per scoprire di più su questa rara specie felina e visita il nostro portale per scoprire tante curiosità sul mondo animale.
In questa raccolta di immagini, metteremo in luce alcune delle specie animali più in pericolo di estinzione al mondo, tra cui animali terrestri, marini e volatili.
Attraverso una serie di fotografie straordinarie, mostreremo la bellezza e la fragilità di queste specie e il loro habitat naturale. Potremmo includere immagini di elefanti africani, tigri della Siberia, balene grigie, pinguini imperatori e molti altri animali, tutti a rischio di estinzione.
Inoltre, ogni foto potrebbe essere accompagnata da una breve descrizione per sensibilizzare l'importanza della conservazione della biodiversità e per fornire informazioni sulle minacce che queste specie affrontano.
Speriamo che questa fotogallery possa ispirare i nostri spettatori a prendere azioni concrete per proteggere questi animali preziosi e il nostro pianeta.
I cavalli sono degli animali unici sul nostro pianeta. Addomesticati circa 6000 anni fa, la loro storia si è intrecciata in maniera indivisibile con quella dell'uomo. La loro potenza motoria ci ha permesso di spostarci prima dell'invenzione del motore a scoppio (i cavalli sono stati la principale forza motrice per quasi tutta l'umanità). Oltre a questo, il loro contribuito all'argricoltura come animali da soma è incalcolabile nella storia umana.
Una volta erano trattati come la nostra società moderna tratta cani e gatti, come veri animali da compagnia e molto di più di semplici amici, quasi compagni per la vita. Senza il loro aiuto, l'evoluzione della nostra società sarebbe stata completamente diversa.
Oggi vogliamo rendere omaggio a questo maestoso animale raccontandovi alcune curiosità che, magari, ancora non sapete.
Spesso la bellezza esteriore degli animali può ingannare e farci pensare che siano innocui e amichevoli, ma alcuni di loro possono nascondere pericoli insospettabili.
In questa foto gallery vi mostreremo cinque animali che sembrano deliziosamente adorabili, ma che in realtà possono rappresentare una grande pericolo per le altre specie e in alcuni casi anche per la nostra sicurezza.
Siete pronti a scoprire quali sono questi animali e come possono essere pericolosi?
Allora continuate a leggere e guardare le immagini! Sfoglia la fotogallery "5 teneri animali che non immagineresti essere così pericolosi" e visita il nostro portale per scoprire tante curiosità sul mondo animale.
Benvenuti alla nostra fotogallery "Gli animali più pesanti al mondo"! In questa raccolta di immagini, esploreremo alcune delle creature più massicce e imponenti che la natura ha da offrire. Scopriremo come questi animali si sono adattati alla loro imponente stazza e come la loro grandezza ha un impatto sul loro ambiente circostante.
Ogni foto ci mostrerà la maestosità e l'immensità di queste creature, offrendoci un'opportunità unica di apprezzare la diversità del regno animale e di riconoscere l'importanza di preservare questi incredibili animali per le generazioni future.
Scopri quali sono i pesi massimi del regno animale!
I cavalli sono degli animali unici sul nostro pianeta. Addomesticati circa 6000 anni fa, la loro storia si è intrecciata in maniera indivisibile con quella dell'uomo. La loro potenza motoria ci ha permesso di spostarci prima dell'invenzione del motore a scoppio (i cavalli sono stati la principale forza motrice per quasi tutta l'umanità). Oltre a questo, il loro contribuito all'argricoltura come animali da soma è incalcolabile nella storia umana.
Una volta erano trattati come la nostra società moderna tratta cani e gatti, come veri animali da compagnia e molto di più di semplici amici, quasi compagni per la vita. Senza il loro aiuto, l'evoluzione della nostra società sarebbe stata completamente diversa.
Oggi vogliamo rendere omaggio a questo maestoso animale raccontandovi alcune curiosità che, magari, ancora non sapete.
Benvenuti nella fotogallery dedicata al
Con i suoi grandi occhi dolci e la sua lenta andatura, il
Ma dietro questa immagine si nasconde una sorprendente arma di difesa, che lo rende uno dei predatori notturni più temuti della foresta pluviale. In questa galleria fotografica, avrete la possibilità di ammirare da vicino la bellezza e l'eleganza di questi animali, e di scoprire tutti i segreti della loro arma micidiale.
Vi invitiamo a esplorare questa meravigliosa fotogallery e ad apprezzare la straordinaria natura del
Questo simpatico orso adora scattarsi i selfie: ecco le sue foto.
Ci sono molti animali che sono diventati celebri su internet grazie alle loro abilità particolari, e questo orso è sicuramente uno di quelli.
Ciò che distingue questo orso da altri animali celebri è la ragione alla base di questa notorietà: questo orso non è noto per la sua simpatia e il suo carattere giocoso, ma perché è un vero professionista nel campo dei selfie.
In questa fotogallery vi mostriamo le foto e vi raccontiamo la storia di questo orso che ha catturato i cuori di molti appassionati di animali.
Le foto sono state condivise dagli addetti del parco, il
Il d
Con i suoi grandi occhi dolci e le orecchie allungate, il d
In questa fotogallery, esploreremo il mondo del d
Il
Spesso chiamato l'animale più "felice" al mondo, il
Tuttavia, dietro il suo sorriso innocente, c'è un lato oscuro di cui molti non sono a conoscenza.
Questa fotogallery esplorerà il lato meno noto del
Scopriremo insieme i dettagli su come questi animali vivono, cosa mangiano e come si comportano in natura. Siete pronti ad esplorare il lato oscuro dell'animale più "felice" al mondo? Iniziamo!
Il
Spesso chiamato l'animale più "felice" al mondo, il
Tuttavia, dietro il suo sorriso innocente, c'è un lato oscuro di cui molti non sono a conoscenza.
Questa fotogallery esplorerà il lato meno noto del
Scopriremo insieme i dettagli su come questi animali vivono, cosa mangiano e come si comportano in natura. Siete pronti ad esplorare il lato oscuro dell'animale più "felice" al mondo? Iniziamo!
Il d
Con i suoi grandi occhi dolci e le orecchie allungate, il d
In questa fotogallery, esploreremo il mondo del d
È noto che gli animali domestici vengono nutriti e accuditi dai loro proprietari, ma alcuni animali domestici possono rimanere idratati anche senza prendere acqua dopo un determinato periodo di tempo.
Quanto tempo possono stare senza acqua i gatti?Nessun felino può rimanere senza acqua per più di 3-4 giorni prima che si verifichi un'insufficienza d'organo.
L'acqua è fondamentale per la sopravvivenza del gatto, soprattutto quando ha perso l'appetito e si rifiuta di mangiare il cibo. Sfortunatamente, i gatti non hanno un forte senso di disidratazione.
L'eccesso di attività riproduttiva potrebbe essere una minaccia per la sopravvivenza di alcune specie animali. Recenti studi hanno dimostrato che troppa attività riproduttiva può portare a una serie di problemi, tra cui la riduzione della fertilità, la diminuzione del numero di figli e persino la morte.
In questo articolo esploreremo questo fenomeno, concentrandoci su una specifica specie animale che potrebbe essere a rischio.
Scopriremo come l'eccesso di attività riproduttiva può influire sulla salute e sulla sopravvivenza di questi animali, e cosa si può fare per prevenire il loro declino. Sfoglia la fotogallery per scoprire di che specie si tratta.
Nello zoo inglese di
Il lemure danzante è una specie a rischio estinzione e rispetto agli altri lemuri si distingue per via del suo modo unico di muoversi. Il
Negli ultimi 30 anni il numero dei